Teatro

SAGRA MUSICALE UMBRA

SAGRA MUSICALE UMBRA

Come di tradizione, ogni anno la Sagra Musicale Umbra sceglie un filo conduttore per i suoi programmi. Per la sua 68ª edizione, in programma dal 15 al 25 settembre, il tema conduttore scelto quest’anno da Alberto Batisti, direttore artistico della manifestazione, è quello della «Trasfigurazione», un argomento che fa capolino in buona parte dei concerti che troveranno ospitalità sia nei tradizionali spazi di Perugia - la Basilica di San Pietro, la Chiesa templare di San Bevignate, la Cattedrale di San Lorenzo e lo storico Teatro Morlacchi – sia in altri suggestivi luoghi umbri, come il Museo di San Francesco a Montefalco, le antiche chiese di Castel Rigone, San Gemini e Torgiano, il delizioso Teatro Cucinelli di Solomeo. Ed in più, quest’anno la Sagra approda in un luogo simbolo della cristianità, il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, per festeggiarvi gli 80 anni di uno dei compositori più famosi e stimati al mondo, Krzysztof Penderecki. Ma anche altri appuntamenti assumeranno un carattere celebrativo, volendo ricordare tre importanti ricorrenze del 2013, cioè il bicentenario della nascita di Wagner e di Verdi, ed il centenario di quella di Britten.
Ad inaugurare il Festival domenica 15 settembre alle 18.00 una Messa solenne animata, nella gotica Cattedrale di San Lorenzo, dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di S. Francesco di Assisi, diretta da Padre Giuseppe Magrino; poi, a sera, nello spazio del Teatro Morlacchi di Perugia, sarà la volta della Prague Philarmonia diretta da Jiři Belohlávek con Annalena Persson al pianoforte, per celebrare il grande Wagner: in locandina troveremo infatti “L'addio di Wotan” e L’incantesimo del fuoco” dalla “Walkiria”, la “Marcia funebre di Sigfrido” dal  “Crepuscolo degli Dei”, il “ Preludio e trasfigurazione di Isotta” dal “Tristano”;  pera chiudere il concerto la “Settima Sinfonia” di Beethoven.
Martedì 17 settembre, all'Auditorium del Conservatorio di Perugia si terrà il primo dei due concerti legati alla "Musica della Speranza", quello per la Croce Rossa Italiana. Sul palco l'Orchestra da Camera di Perugia nella sua prima uscita ufficiale; si tratta di una formazione di giovani e promettenti musicisti, che eseguirà il “Quartetto in mi minore” di Verdi nelle versione per orchestra d’archi, la deliziosa “Simple Symphony” di Britten, la “Suite in stile antico” di Schnittke e la “Pastorale d'eté” di Honneger.
Mercoledì 18 settembre nella Basilica di San Pietro a Perugia l'Accademia Hermans diretta da Fabio Ciofini - insieme al Coro Canticum Novum di Solomeo e ai solisti Marta  Matheu, Gloria Banditelli, Mirko Guadagnini, e Sergio Foresti - dedicheranno la serata a F. J. Haydn eseguendone il “Libera me Domine”  e lo “Stabat Mater”.
Giovedì 19 settembre alle ore 21 la Sagra torna al Museo di San Francesco di Montefalco con il giovane pianista nigeriano Sodi Braide , interprete di meditazioni sonore di Bach, Schubert, Liszt e Franck.
Venerdì 20 settembre al Teatro Cucinelli di Solomeo i pianoforti saranno invece due, quelli di Alessandra Gentile e Cord Garben,  per un omaggio pianistico dedicato a Wagner: saranno proposte al pubblico alcune sezioni di due poco conosciute trascrizioni per due pianoforti: quella di Engelbert Humperdinck della “Walkiria”, e quella di Hermann Behn del “Parsifal”. Le note musicali si fonderanno in modo suggestivo con le proiezioni di illustrazioni d'epoca di David Rackham e Willy Poganyi.
Sabato 21 settembre alle ore 16.30 per il concerto nel Chiostro del Convento di San Francesco in Assisi- il protagonista assoluto sarà Krzysztof Penderecki, presente nelle vesti di direttore e compositore. Il grande artista polacco, che il prossimo novembre compirà 80 anni e che già ebbe modo di dirigere nel 1980 un concerto proprio a Assisi per la Sagra, sarà alla guida dell'Orchestra da Camera di Perugia per proporre tre suoi lavori: la “Sinfonietta per flauto e archi”, ”Agnus Dei” dal “Requiem Polacco” e “Adagietto” da “Paradise lost”. Il programma sarà chiuso da un omaggio a Britten, con il “Cantus in memory of Benjamin Britten” scritto da Arvo Pärt nel 1977, e quindi dalla celeberrima “Serenata in do maggiore” di Čajkovskji.
Sempre sabato 21 settembre, ma alle ore 21.00, torna il tradizionale appuntamento nell'Abbazia di San Nicolò di San Gemini; quest’anno sabato 21 settembre l’antica chiesa vedrà l’Ensemble Amarcord, gruppo vocale tedesco già ospite della Sagra due anni fa, e formato da due tenori, due baritoni e un basso le cui voci si fondono in una splendida polifonia. In programma composizioni di Tallis, Ockeghem, Dietrich, Stoltzer, Bingen, Taverner, Stahel, de la Rue.
Voci in primo piano anche per il ritorno della Sagra al Santuario della Madonna dei Miracoli in Castel Rigone, domenica 22 settembre alle 17.00, con La Stagione Armonica diretta da Sergio Balestracci per un «Festa della Trasfigurazione del Signore», celebrata con le musiche di Palestrina Tomás Luís de Victoria, Andrea Feliciani e Cristobal de Morales.
Nella nudità romanica della Chiesa templare di San Bevignate, i cento anni dalla nascita di Benjamin Britten verranno celebrati domenica 22 settembre con l'allestimento di “Curlew River”, la sua Parabola da chiesa op. 71 che si presenta come una geniale fusione della sacra rappresentazione medioevale con la stilizzazione simbolista del teatro Nô giapponese. Per inciso, “Curlew River” torna a rivivere alla Sagra Musicale Umbra dove ebbe la sua prima esecuzione italiana nel 1965, curata allora proprio dal suo autore. L'allestimento, in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria, è affidato alla regia di Andrea De Rosa con le luci di Pasquale Mari, e l'esecuzione vedrà Jonathan Webb alla guida l'Ensemble strumentale dell’Orchestra da Camera di Perugia insieme a quattro eccezionali solisti di canto: Mark Milhofer, Raffaele Del Savio, Mauro Borgioni e Roberto Abbondanza.
Lunedì 23 settembre la Sagra offrirà il secondo dei suoi concerti della "Musica della speranza", con il ritorno, dopo la significativa e assai apprezzata presenza degli scorsi anni, al Complesso Penitenziario Capanne di Perugia. Qui la Sagra porterà la musica jazz tra le detenute del carcere perugino grazie a un quartetto di sassofonisti formato da Emanuele Morbidini, Pasquale Laino, Rossano Emili e Pedro Spallati.
La Chiesa della Santa Croce di Torgiano accoglierà invece, martedì 24 settembre, il tenore Mark Milhofer accompagnato al pianoforte da Filippo Farinelli, impegnati in un programma in parte dedicato anch'esso a Britten con i “Seven Sonnets of Michelangelo” e “The Holy Sonnets of John Donne” - cui si affiancano due realizzazioni britteniane: l’omaggio la prima a Bach con i cinque “Geistliche Lieder” trascritti per tenore e piano, e la seconda a Croft, Humfrey, Clarke e Blow con “Harmonia sacra”, altre cinque songs sempre nella riscrittura di Britten.
La Sagra Musicale Umbra 2013 troverà il suo degno epilogo mercoledì 25 settembre al Teatro Morlacchi di Perugia, con un doppio appuntamento del medesimo concerto: il primo riservato alle ore 17 agli studenti, ed il secondo alle ore 21 per tutto il pubblico. La Junge Deutsche Philharmonie diretta da David Afkham, insieme al soprano Christiane Oelze eseguirà un programma novecentesco con «Lontano» per grande orchestra di Ligeti, i “Vier letzte Lieder” di Richard Strauss e il “Concerto per orchestra” di Bartók. «L'incanto di un addio alla vita e alla storia – ci ha spiegato Alberto Batisti - nei “Quattro ultimi Lieder” di Richard Strauss, … metterà il sigillo finale alla Sagra, insieme alle vertiginose visioni sonore di “Lontano” di György Ligeti discendenti dalla magnificenza sinfonica del “Concerto per orchestra” di Bartók».
Doppio appuntamento con "La Sagra al cinema" quest'anno, nella Sala delle Conferenze della Galleria Nazionale dell'Umbria. Lunedì 16 settembre alle ore 17.30 un curioso omaggio cinematografico a Benjamin Britten; presentati da Renata Scognamiglio, verranno proiettati tre brevi titoli cinematografici  realizzati nel 1936-1937 per la Royal Mail inglese, “Instrumentes of the Orchestra” (un ‘corto’ del 1946 con Malcom Sargent e la LSO), ed infine “Love from a stranger” (un film noir di Rowland Lee del 1937, da Agatha Christie). Tutte pellicole che hanno in comune la colonna sonora appositamente composta dall'autore inglese.
Lunedì 23 settembre, sempre alle 17.30, la Sagra torna a volgere la sua attenzione anche al cinema muto: in collaborazione con la Filmoteca Vaticana, torna alla luce per la prima volta nei nostri tempi, uno dei film più spettacolari e sfarzosi del cinema italiano, un capolavoro di cui si erano perse le tracce, il “Quo Vadis?” realizzato nel 1924 per la regia di Georg Jacoby e Gabriellino D’Annunzio (il secondogenito del grande Vate) il cui commento sonoro sarà appositamente preparato dalla Sagra.
I concerti si svolgeranno in genere alle 21.00. Per  maggiori informazioni, biglietti e abbonamenti,  consultare il sito web www.perugiamusicaclassica.com (e-mail: info@perugiamusicaclassica.com)